Italiano English

History

L'Organizzazione di Volontariato, Onlus di diritto, "V.A.R.O.M. - Virtute Animati Romaniae Oblationes Mittimus" è stata ufficialmente fondata il 12 febbraio 2002, anche se le prime attività di cooperazione internazionale all'autosviluppo sostenibile con la regione Moldavia della Romania e con la Repubblica Moldova risalgono già al 1992.

Le specifiche finalità statutarie dell'organizzazione sono:

  1. svolgere attività e adottare iniziative, anche in collaborazione con altre realtà del volontariato, di educazione alla mondialità (ovvero tese a diffondere una cultura di pace e di accoglienza) a favore della popolazione del territorio di Riva del Garda;

  2. operare un'attività di sensibilizzazione rivolta al raccoglimento di aiuti materiali per la popolazione delle aree depresse della Romania e della Repubblica Moldava;

  3. organizzare periodiche spedizioni in Romania del materiale raccolto, nell'ottica di una cooperazione umanitaria internazionale;

  4. adottare iniziative nel comune di Riva del Garda al fine di organizzare degli scambi culturali ed educativi con le popolazioni delle zone depresse dell'Est europeo. In particolare sostenere importanti attività sociali in Romania e nella Repubblica Moldava come, per esempio, il recupero alcolisti, la logopedia, l'appoggio ad orfanotrofi e ad istituzioni che operano per la riabilitazione di disabili fisici e mentali, la sovvenzione con borse di studio a studenti meritevoli ma realmente impediti economicamente a proseguire gli studi, e l'adozione a distanza di bambini di famiglie bisognose e povere;

La nostra Organizzazione collabora ormai da numerosi anni con la Fundatia Verbum in Romania. Questa fondazione rumena, fondata nel 1996, ha tra le sue finalità quella di offrire alla popolazione locale un punto di riferimento e di appoggio nel percorso di sviluppo economico e sociale, proponendo e sostenendo attività ed iniziative di intervento operate in vari settori con la diretta partecipazione e coinvolgimento della comunità locale.
Il responsabile è P. Franco Maronese.
L'indirizzo è Casa de Reculegere, Str. Calea Romanului n° 128, 617398 Traian, com. Sabaoani, Jud. Neamt, Romania.
Il recapito telefonico è 0040-233-735370, fax: 0040-233-735448, E-mail: verbiti@artelecom.net.

Casa de Reculegere L'idea nacque nel 1992 quando il padre missionario Franco Maronese, assieme al collega Alberto Marson, furono invitati ad andare in Romania per portare un contributo di aggiornamento e formazione a favore sia degli adulti e dei giovani di quella zona sia del clero locale. La prima necessità evidenziata è stata la creazione di una struttura per gli incontri settimanali di dialogo e di confronto aperti a tutte le persone che sentivano il bisogno di partecipare e di dare un loro contributo. La popolazione di Riva del Garda si è subito attivata per realizzare la costruzione della struttura spedendo il materiale necessario e fornendo dei tecnici ed operai specializzati per seguire i lavori.

Nella Casa de Reculegere, questo il nome della struttura, sono accolti giovani e adulti, che vengono aiutati a prendere coscienza della realtà umana e sociale, per poi essere in grado di partecipare ad una crescita responsabile nelle comunità in cui vivono. La realizzazione di tale infrastruttura è stata affidata ad una ditta rumena sotto la supervisione di personale specializzato italiano, al fine di portare non solo un aiuto materiale, ma sopratutto una nuova mentalità imprenditoriale e nuove conoscenze tecniche. L'edificio è in grado di accogliere circa un centinaio di persone ed offre la possibilità di accedere ad una biblioteca, ad una tipografia, ad una sala computer dotata di 6 postazioni per i giovani universitari.

Operazioni di carico di un TIR di aiuti In tale struttura operano le persone incaricate alla distribuzione del materiale spedito dall'Italia in favore delle varie comunità, tra cui:

Gruppi di giovani recapitano ai più poveri quanto è loro necessario per l'alimentazione e il vestiario. In questi anni la Fundatia Verbum e l'Organizzazione di Volontariato V.A.R.O.M. hanno organizzato circa quaranta spedizioni dall'Italia alla Romania di aiuti umanitari per un totale di circa 3.600 metri cubi di materiale. È stata creata una farmacia in favore dei più bisognosi, i quali possono avere accesso gratuitamente ai farmaci, sotto prescrizione medica. Inoltre, nel limite del possibile, i suddetti medicinali vengono forniti anche agli ospedali pubblici.

Last modified: February 09, 2015, 8:10 PM
Page generated in 0.0182 seconds
You're using CCBot/2.0 (https://commoncrawl.org/faq/) browser